New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Animal Collective: Prester John
L'evoluzione darwiniana passa dai synth

Animali psichedelici, duri a estinguersi.

Bentornati agli Animal Collective: effettivamente ci erano mancati. Sì, perché comunque la psichedelia degli americani, in fondo, ci è sempre piaciuta. E non solo per Merriweather Post Pavilion, che comunque resta la cosa più importante che i quattro neonewyorkesi abbiano mai realizzato.

Time Skiffs sarà infatti il primo album in studio del quartetto in più di mezzo decennio e pare che si declinerà come una conversazione tra quattro vecchi amici. Messa così, una roba che ricorderebbe i loro primi anni, quelli relativi al periodo di Strawberry Jam.

Prester John è infatti una canzone à la Animal Collective diretta e incisiva, capace di instillare quella psichdelia pop indie che tutto sommato resta una delle influenze più radicate nella scena alternativa degli ultimi anni. Se saranno comunque in molti a continuare a non riconoscere un’evidente sperimentalità della band originaria di Baltimora, si dovrà comunque ammettere che Panda Bear e soci hanno contribuito a dare forma a questo sound specifico.

Saturazioni visuali a parte, il brano scorre conscio sia di un passato specifico – che affonda i denti ancora nei mitici Seventies – sia di una contemporaneità hipster-oriented che fa sicuro venire l’acquolina in bocca a un pubblico sempre pronto a rivivere l’auge dei gruppi che ha amato.

Avey Tare, tirando in mezzo un sovrano cristiano orientale (Prete Gianni, nella nostra tradizione), sembra perfettamente conscio di tutto ciò e forse non gli serve molto di più per continuare a tenere sulla breccia – e alla grande – il nome del suo collettivo synth-etico.

Animal Collective Panda Bear Avey Tare 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!