New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sarke: Beheading of the Circus Director
«Penso che ancora non siete pronti per questa musica, ma ai vostri figli piacerà»

Sarke
Beheading of the Circus Director

Salmone black metal in progressivo guazzetto all’italiana.

Nocturno Culto dei Darkthrone e il progettone Sarke sommano sette dischi in tredici anni. Questo è un assaggio leccornioso di quanto ormai le frontiere del black metal siano divelte, lasciando passare praticamente di tutto. Possiamo intuire l’alito di pesce marcio tra un accordo e un saltabecco ritmico, ma in un brano così c’è l’intero negozio di dischi. A cominciare dal progressive anni ‘70 di scuola peninsulare, con le svise tastieristiche alla PFM, accozzato ai Mastodon.

Beheading of the Circus Director cavalca lo stesso destriero dello stoner doom, ma con l’aggiunta di tastiere Algida e una tensione nerboruta che rimanda ai vecchi tempi di quando Michael Schenker si faceva in solitudine. Il brano esprime l’epica da cameretta del moderno metallo Pro Tools, ma con una componente svaccata che apre davvero spifferi sulle vecchie muffe viniliche omaggiate.

Ormai il solo ambito in cui si ricercano strumenti espressivi è proprio il versante intransigente del black norvegese, tra ritorni di fiamma revisionistici a un mondo mai vissuto (i Seventies, appunto) e rimpasti canonici di un metallo rimesso in fila ordinatamente dopo che internet ha permesso di costruire un percorso storico plausibile ma assolutamente farlocco.

I Sarke offrono un abbinamento impossibile anche nei sogni più sfrenati di Doc Emmett Brown: Il Balletto di Bronzo con King Diamond alla voce.

Sarke 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!