New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

L.A. Guns: Cannonball
Nel Mar dei Sargassi gli squali ballano glam metal!

Gli L.A. Guns veri che finalmente sembrano quasi i veri L.A. Guns.

Gli L.A. Guns sono una delle band glam metal più rappresentative del genere, ma anche tra quelle dalla storia più incasinata. In realtà non è che abbiano subito chissà quali travagli esistenziali. Da quando, nel 1994, hanno mollato la buona strada metallara per le apparentemente sicure mareggiate grunge/alternative, hanno perso la rotta per un bel po’ e solo dopo molti anni di flirt punkettari, greatest hits inutili e album di cover che nessuno avrebbe mai voluto comprare, sono riusciti a recuperare la via di casa.

Phil Lewis e Tracii Guns si sono tanto amati, odiati, cercati e rifuggiti. Ora stanno di nuovo insieme e dal 2017 fanno quasi un disco all’anno di buon glam metal, come quello di una volta, dando al pubblico ciò che dal 1991 non riceveva praticamente più. Non si discute che la ricetta buona, quella che funziona davvero, ce l’abbiano avuta sempre loro due e non la compagine schizoide che gestisce l’altra incarnazione illegale dei Guns – vale a dire quella del settore ritmico formato da Kelly Nickels e Steve Riley.

Cannonball – soprattutto se messo a confronto con le cose migliori realizzate dagli L.A. Guns – è solo un altro singolo per stimolare la fame del pubblico, ma di scuola fina, visto il riff mangiacrani e il ritornello puttaniere a cui è difficile dire di no, a meno che tu non abbia mai subito il fascino del “rock’n’rolen, spiaggia y siliconen” che andava un tempo sul Sunset Strip. C’è un bell’intermezzo armonizzato per i revisionisti più nostalgici e pure un discreto assolo.

Da notare – non senza una fitta di nostalgia – il prode ex sex symbolista Lewis che nel video relativo rinuncia alla sua avvenenza grinza e imbolsita da rocker scoppiaceo, per incarnare prima un pirata viareggino ubriaco e poi una specie di Gollum molto amareggiato.

L.A. Guns Tracii Guns Phil Lewis 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!