New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Barry Adamson: The Climber
Stilosamente vostro, Barry

Pop (se vogliamo chiamarlo così) da non prendere alla leggera.

Bisogna fidarsi eccome dei bassisti, poiché sovente sono il fulcro della band in cui militano e il loro ruolo va al di là dello strumento – in certi generi, comunque un architrave – che troppi pensano sia stato scelto come un ripiego.

Tra i tanti esempi, uno dei meno citati è quello di Barry Adamson: già in quel fantastico dream team che furono i Magazine, è stato a lungo un fidato scudiero di Nick Cave, si occupa di cinema e fotografia e il mese scorso ha pubblicato un libro di memorie. Mica finita, cosa credete: tra i primi a cimentarsi con commenti sonori a film immaginari, ha successivamente prestato il proprio talento a pezzi da novanta come Derek Jarman e David Lynch.

Quel che più conta, però, è una discografia solista ricca di spunti e caratterizzata da un livello medio elevato. Un calderone che traffica con pop di nobile rango, colonne sonore, jazz, lounge, musica nera e parecchio altro e dal quale si levano profumi appetitosi o, male che vada, stuzzicanti. Ed è lì che l’uomo di Manchester riassume le diverse vocazioni e pertanto ti avvisa che è meglio prenderlo sul serio. Apprezzi la cortesia e trovi che quadri con il resto, dal momento che a noi gli artisti piacciono a tutto tondo e con le idee chiare. Il tipo di gente che non riposa sugli allori e ogni volta sorprende con qualcosa di inatteso.

↦ Leggi anche:
Nick Cave: Cosmic Dancer
Nick Cave & Warren Ellis: Balcony Man

Nel caso specifico, un EP digitale previsto per i primi di novembre intitolato Steal Away, nel quale la ballata The Climber fa un figurone con movenze eleganti ma sinuose, pop avvolgente per giorni d’autunno, voce felpata di nicotina, scintillanti screziature country soul.

In fin dei conti, la distanza tra Londra, Nashville e Memphis è più breve di quanto crediamo. Per Barry Adamson nemmeno esiste.

Barry Adamson Nick Cave Magazine 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!