New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Placebo: Beautiful James
I baffetti da sparviero

La bellezza si nasconde anche nell’eterno ritorno dell’uguale.

I Placebo hanno smesso di fare capolavori da 20 anni. Su questo, più o meno, sono tutti d’accordo. Eppure deve esserci qualcosa nei loro ingredienti che riesce a non far mai scadere i lavori sotto un certo livello. Insomma non hanno mai avuto un Wild Mood Swings o un Risk, per capirci.

Questo plateau raggiunto – che solitamente fa arrabbiare i critici esigenti ma regala gioia ai fan meno rompiscatole – è lo stesso che hanno conquistato da anni gente come gli AC/DC o Slayer (R.I.P), band dove i veri e propri dischi da isola deserta erano ormai un ricordo lontano ma che comunque hanno continuato a sfornare per anni lavori più che decorosi in linea con il proprio stile.

Se preso in questa maniera, il nuovo singolo di Brian e Stefan è ineccepibile. Suona Placebo già dal quarto secondo, è riconoscibile in mezzo a milioni di brani nuovi e conserva tutte le variabili che vanno a costruire i loro pezzi da più di un quarto di secolo: la voce nasale di Molko con la sua metrica allungata sulle code, un riff semplice e quadrato con mille lavori di cesellatura negli arrangiamenti laterali, emotività a chili e voglia di muovere la testa.

Un insieme di clichés forse, ma che, come una carbonara, funziona sempre: se l’animo critico può far dire all’ascoltatore “eh però sono sempre uguali” la pancia si sente rassicurata, soddisfatta e fuori pericolo, consolata e coccolata nei sapori familiari che fanno sentire al sicuro.

La morale? Eccola: a volte ripetersi è meno peggio di quel che si pensa.

Placebo Brian Molko 

↦ Leggi anche:
Blackfield (feat. Brian Molko): Under My Skin (Sirens Remix)
Pink Turns Blue: There Must Be so Much More
Scattered Ashes: Parallel Lines

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!