New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Jerry Cantrell: Atone
Il cappellaio (non poi così) matto

Mettere a letto Alice così da trovare un po’ di tempo per sé.

Non avendo mai particolarmente amato le sedute spiritiche (leggi: gruppi che vanno avanti anche dopo la morte del loro iconico cantante), sono stato particolarmente colpito da Jerry Cantrell e dalla sua recente Atone, primo singolo del suo terzo album solista Brighten che sta per arrivare, a ben diciannove anni dalla precedente prova in studio.

Messi in naftalina, quantomeno momentaneamente, gli Alice in Chains 2.0 – quelli con William Duvall al posto di Layne Staley – il bravo chitarrista di Tacoma ha ben pensato di riprendere un percorso che pareva avesse totalmente accantonato a favore dello sbiadito The Devil Put Dinosaurs Here e del comunque più riuscito Rainier Fog. Cantrell – uno che se l’è sempre cavata bene pure a cantare, oltre cha a suonare più che egregiamente la chitarra – con Atone si ricollega direttamente a quel Degradation Trip del 2002 che aveva alzato parecchio l’asticella delle aspettative riguardo alle sue capacità senza la storica band attorno.

In breve: non delude. Tra orientaleggianti chitarre che avvolgono l’ascoltatore e una voce che non è mai cambiata, sin dai tempi in cui abbiamo iniziato ad amarla tanti anni fa quando i veri AIC incidevano dischi come quella pietra miliare del disco omonimo del 1995 e dello storico Unplugged registrato per MTV l’anno seguente.

Staccarsi da Alice per riabbracciare quello che si sa fare meglio, o comunque molto bene. Era ora dopotutto.

Jerry Cantrell Alice In Chains 

↦ Leggi anche:
Alice In Chains: The One You Know

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!