New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Billy Bragg: Pass It On
Visto che moriremo tutti, tanto vale farci una bella risata

L’urgenza di guardarsi intorno per fare i conti con il tempo che passa.

Proprio come ha fatto recentemente Bruce Springsteen in Letter to You, anche per Billy Bragg è arrivato il momento di ricordare le persone conosciute in vita che pian piano stanno scomparendo.

Vero che il battagliero punk rocker armato di sola chitarra acustica è più giovane del Boss, ma nonostante questo conquista e commuove sentirlo cantare a cuore aperto mentre riflette sul tempo che, inevitabilmente, passa – anche per colui che una quarantina di anni fa circa cantava di una nuova Inghilterra con la furia e l’impeto tipico che solo il punk inglese riusciva ad avere in quel periodo storico.

A giudicare dalle altre canzoni finora sentite, oltre a questa Pass It On – la movimentata Ten Mysterious Photos That Can’t Be Explained e la splendida I Will Be Your Shield, tratte dal suo imminente The Million Things That Never Happened – c’è da aspettarsi un album dalle forti tinte malinconiche, riflessivo e intimista. Non è affatto un male, perché gli artisti che evolvono e riescono a specchiarsi nelle loro opere nonostante l’età che avanza (e soprattutto a non fare assomigliare il processo a una semplice, trita autocelebrazione) sono indubbiamente i migliori, nonché quelli che vanno seguiti con più interesse dato che probabilmente hanno ancora qualcosa da dire.

Per tutto il resto ci sono gli AC/DC, dopotutto.

Billy Bragg 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!