New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Till Lindemann: Ich Hasse Kinder
Nazi pop metal comunist!

Il volto pacioccone di un’apocalisse vernacolare.

Till Lindemann è un mistero. Nel suo sguardo e in quel vocione baritonale c’è qualcosa di apocalittico: una fine del mondo algida e compita, fatta di geometrie ferree e conteggi esatti. Poi c’è un aspetto più cruento e vernacolare che affiora e ci trascina in qualche olezzante tugurio bavarese, dove cazzotti e rutti sono la pancia e la speme di un Reich estetico mai digerito.

Hic Hasse Kinder è il Lindemann che tutti vogliamo, tra piano e forti, urla militaresche e incedere sardonico, ma con un piglio sempre più greve e pagliaccesco, al punto che sembra quasi di vedere una versione infernale di Falco. Per fortuna ci pensa il lirismo, planante su tastiere come zattere di ghiaccio nel grande e freddo nord, a portarci via da una sensazione caricaturesca, un po’ sfuggita di mano all’ossigenato e corpulento nazicomunistein.

Sì perché Tillone non ha mai smesso di sbattere in faccia quel sinistro nerborume ariano alle moderne platee revisioniste, incorporando sia il diavolo biondo di Hitler che – come in questo caso – il Frankenstein dal colbacco paranoide dell’Est, inscenando più che mai qui un figlio totalitaristico che, facendo riferimento al suo nuovo taglio, è decolorato di qualsiasi assoluzione partigianesca.

Till Lindemann Rammstein ich hasse kinder spiegazione 

↦ Leggi anche:
Till Lindemann & David Garrett: Alle Tage ist kein Sonntag
Rammstein: Zeit
2001, Mutter: il capolavoro dei Rammstein è maggiorenne
Rammstein: Deutschland
Lindemann: Steh auf

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!