New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Euphrosyne: Thorns Above the Skies
In un freddo bosco dove crescono solo funghi velenosi

Progetto misterico e misterioso: accendete le orecchie e chiudete gli occhi.

Siamo oberati di uscite black metal depressive, boschive e soprattutto scarsamente creative. Nel caso del duo Euphrosyne c’è qualcosa di più. Non tanto nella scelta delle immagini clippare – che più o meno hanno lo stesso stile da tesi sul cinema forestale di qualche università ultraprogressive e quindi assimilabili alla maggioranza dei videi cupi e nevrastenici partoriti dalla frangia misantropico/squattrinata del rock and roll – ma per la musica nervosa ed erratica di Thorns Above the Skies. Quella fate in modo di non perdervela!

Sembra di sentire i Fen dopo che hanno studiato teoria musicale. Su una piattolata di blast-beat ordinato e ligio, le chitarre sdilinguano una melodia di rara toccanza. L’estro maestrale della giovinetta anemica fa il resto, arzigogolando lullabicche in clean e in ice-scream su arpeggi da doposcuola e riffoni che ti rimangono sul gozzo come gangli emotivi: una roba che lèvati. C’è un gran senso di vuoto al fondo di brutalizzate laringi e c’è una compostezza nerda squisitamente fuoriluogo al momento del solo: swippante e swingante come nessun Abbath potrà mai permettersi di pagare.

Euphrosyne odora di muschio e di cadaverina. Sale dalle più viscose stradelle di montagna fino a uno chalet incrostato di liquido organico senescente. Tra le ossa di qualche triste eremita ridotte ormai a far da assi di una dimora cancellata dalla fierezza divina, sboccia una rosa vitalistica le cui spine puntano accuse a un bel cielo senza finestre.

Ma che volete capirne, è ricompensa esclusiva per chi ha sofferto di calcoli renali alle 3 di notte.

Euphrosyne 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!