New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Deafheaven: Great Mass of Color
Dal nero a tutti gli altri colori

Deafheaven
Great Mass of Color

Qui, un tempo, era tutto black metal.

Era solo una questione di tempo – lo sapevamo – prima che i Deafheaven si trasformassero ancora di più in qualcosa di totalmente shoegaze, avvicinandosi (o tendendo) a un pubblico ben più eterogeneo di quello del black metal sognatore e melodico, rosaceo e post-rockeggiante che li aveva resi noti (e su queste note nostalgiche potrebbe partire Pecan Tree).

Great Mass of Color, però, non sembra deludere. E sotto sotto anche l’impatto à la Morrissey dato alla voce di George Clarke sembra quasi una buona idea. Bisognerà certamente vederlo abbinato a tutte quelle sue posture frenetiche e quel suo fare “teatrale” (che fortunatamente si è ammorbidito negli anni), ma stai a vedere che funziona.

L’ammorbidimento dei suoni non gioca a sfavore del climax epico, ancora una volta tinto dei colori tanto cari alla band. Dalle campagne black ai territori dei My Bloody Valentine è stato solo un saltino. Incolpando i tempi che corrono o inneggiando alla libertà artistica, i cambiamenti sono ormai sempre nell’aria e questo, appunto, non giunge certo inaspettato.

Quasi tutte le sfumature ormai sono state, in effetti, utilizzate nella tavolozza dei Deafheaven, ma probabilmente qualcosa dal loro cilindro salterà ancora fuori. Guardare indietro – forse e tutto sommato – non importa molto. Poi vai a sapere: magari il nero tornerà a piantare di nuovo il suo vessillo nei progetti della band di San Francisco, prima o poi.

Deafheaven 

↦ Leggi anche:
Deafheaven: Canary Yellow

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!