New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Royal Blood: Boilermaker
Altro che Jagger e Grohl

Volevamo solo essere i Queens of the Stone Age, ora guarda che casino ci avete fatto fare.

Nonostante fossero già tre i singoli estratti da Typhoons, è solo con il quarto – quello più recente, Boilermaker – che i Royal Blood riescono a far davvero centro.

C’è da dire che le prime tracce estratte dal terzo album in studio del duo di Brighton avevano spiazzato, non poco, tutti i fan del progetto. Cori super pop, ritmiche dance e ballabili. In molti si erano chiesti se Mike Kerr e Ben Thatcher si fossero bevuti il cervello. Qui invece si torna a quel sound grezzo e viscerale con il quale il gruppo era diventato davvero grosso qualche anno fa.

↦ Leggi anche:
Queens Of The Stone Age: The Way You Used To Do

C’è da dire che ad aiutarli come produttore, anche se solo in questa canzone, c’è Josh Homme che non fa che accentuare le spigolosità e la potenza della proposta dei due ragazzi inglesi, creando una sorta di ballabile stoner rock made in UK. Roba figa, molto figa insomma. Una possibile hit estiva, sul serio – non fosse che lì, se ti rifiuti di inserire un tocco latino-americano-caraibico, sei tagliato fuori dal giro che conta.

Rammarichi mainstream a parte, qui c’è solo da applaudire i Royal Blood, ma anche (e, forse, soprattutto) il deus ex machina dei Queens of the Stone Age, che dimostra di aver perfettamente compreso cosa dovrebbe davvero fare un produttore in questi anni grigi in cui i maggiori esponenti del settore si limitano ad apparire nei crediti dei dischi e acchiappare il bottino generato da parte delle vendite, dimenticandosi del tutto la loro originale funzione.

Royal Blood Queens of the Stone Age Josh Homme 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!