New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Crowded House: Playing with Fire
Avete presente quel posto dove hanno girato Il Signore degli Anelli?

Crowded House
Playing with Fire

Ci sono dei neozelandesi che adorano Venditti. E sanno pure il fatto loro.

Com’è possibile che questo gruppo non sia tra i conosciuti al mondo? Ecco la domanda che mi ronza in testa ogni volta che ascolto i Crowded House, ovvero da quando li ho scoperti circa venticinque anni fa (sebbene loro siano in giro da molto di più).

Ogni canzone del gruppo guidato da Neil Finn – anche la più oscura e pure la loro meno riuscita – è un perfetto quanto scintillante gioiello pop rock di alta classe. Non fa eccezione Playing with Fire, il primo estratto da Dreamers Are Waiting, il nuovo disco del gruppo – il loro primo da undici anni a questa parte – che sarà pubblicato il prossimo 4 giugno.

A questo giro, la band “kiwi” che qualcuno comunque avrà almeno sentito grazie alla cover di Antonello Venditti, alza il tiro rispetto al passato e chiama una sezione di fiati ad abbellire la sua classica, quanto perfetta e già ben rodata, ricetta. Non solo, con i nuovi innesti nella formazione – Liam Finn, il figlio di Neil, alla chitarra e il noto tastierista Mitchell Froom – la proposta si fa ancora più interessante.

Playing with Fire è un’ottima anteprima di quello che verrà, sperando che per un qualche (bellissimo) scherzo del destino, il loro nuovo album possa arrivare in cima alle classifiche italiane per far capire a un bel po’ di gente cos’è, come si fa e cosa vuole dire scrivere canzoni pop.

Neil Finn Crowded House 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!