New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Angel & Airwaves: Euphoria
Con un nome così il giubbotto da aviatore era il minimo

Un patriottico ritorno alle radici esplosive per un romanticone emo-punk.

Tom DeLonge è un personaggio che ha uno dei seguiti più affiatati tra quelli del vecchio panorama dei primi Duemila: questo è poco ma sicuro. Non importa quanto la sua voce, le sue performance e le sue composizioni abbiano, con gli anni, perso in verve e carattere: i fan restano i fan. Se quindi non siete di quelli che vorrebbero giustificare tutto ciò con la sola bieca fortuna, allora bisogna in qualche modo rendergliene merito.

Tornato in pompa magna coi suoi Angel & Airwaves già l’anno scorso con un tiepido singolo racimola-quattrini per il fondo americano per la pandemia, è solo adesso – grazie a questo nuovo pezzo di cui è anche autore del videoclip d’accompagnamento – che possiamo di nuovo tornare a battere una pacca sulla spalla all’ex Blink. Perché sì, qui riesce finalmente a mettere un po’ di lustro al progetto, tirandolo fuori da un giro piuttosto stantio e ripetitivo.

Ancora in compagnia di Ilan Rubin – che poco fa rimpiangere anche le mere comparazioni (senza senso, peraltro) con Travis Barker – torna a pensare alle radici post-hardcore che avevano contraddistinto la sua giovinezza. Il groove è massiccio, le chitarre taglienti, il ritornello non è così smaccatamente sbattuto in faccia all’ascoltatore (ma funziona, pure in quel senso) e l’amore che trapela dalle lyrics non è certo quello da cartolina. Avverte Tom: «I’m alert this time, like fucking Paul Revere».

Spiegato meglio, sempre con le parole di DeLonge, «il potere della musica crea quella sensazione che avevamo una volta da adolescenti, quando volevamo rompere qualcosa e cambiare l’ambiente velenoso all’interno delle nostre famiglie distrutte».

Per il resto, ancora incerto quello che sarà il seguito di The Dream Walker del 2014, ma si può ben sperare.

Angel & Airwaves Blink 182 

↦ Leggi anche:
Blink 182: Cynical

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!