New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Technicolor lisergico a illuminare i migliori vicoli di periferia.

I Velvet Underground seminarono i campi tossici delle periferie disagiate. I T. Rex più oscuri controllarono a distanza che ogni cosa stesse crescendo bene annaffiando un po’ il tutto con liquidi proibiti e glitterati in nero. I Jesus and Mary Chain usarono del fertilizzante dopato e da quelle piante si nutrirono legioni di giovani intenti a guardarsi le scarpe attraverso dei Wayfarer oscurati.

È un Eden malato che ha sempre continuato a crescere nei sobborghi della musica che conta, ma che non ha mai smesso di sfamare giovani disgustati da ciò che veniva loro propinato dal trend del momento.

Questa è la dieta che ha alimentato i New Candys, una delle band migliori del panorama italiano (e non) attuale. Ha tutto ciò che serve per risultare terribilmente cool: un look impeccabile, un video perfetto nel suo essere vintage, un testo decadentemente romantico e un nuovo singolo che gronda coolness da ogni nota. Un brano caldo, vizioso, avvolgente, non ha nulla di nuovo eppure è maledettamente irresistibile. Fuzz e riverberi a pioggia, drumming minimale, voci filtrate lievemente melodiche, feedback sullo sfondo.

Se è giusto che roba come i Måneskin stia sotto i riflettori di Sanremo, chi ama la musica deve guardare (ora come sempre) nei vicoli di periferia illuminati poco e male da un lampione per trovare qualcosa che valga davvero la pena di ascoltare.

New Candys 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!