New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Kokeshi Milk: Anger
Lei non sa chi sono io, e io non so chi sia lei

Il punk non è morto, ha solo cambiato pelle, e frequenze.

La forza e la potenza del punk stava nell’efficacia della sintesi: due accordi, poche righe di testo a mo’ di slogan, niente fronzoli.

Quello che poi è stato sdoganato negli anni ‘90 come tale (vedi: Offspring, Green Day e simili) del movimento originale aveva solo la parte in eccesso: alla fine ci si trovava di fronte a delle rock band con i capelli verdi, giusto un pelo più dirette, ma a cui mancava lo spirito ultimo del movimento che fu.

Per quello quando si sentono brani come questo Anger la prima cosa che viene in mente è il punk vero, anche se a un ascolto superficiale sembrerebbe tutt’altro. Perché a ben vedere gli ingredienti principali ci sono tutti: un testo scheletrico e chiaro, un loop elettronico tanto semplice quanto d’effetto, cassa dritta e produzione minima, il tutto in poco più di due minuti. Non un pugno (quello era l’hardcore), ma uno schiaffo dritto in faccia, una scossa inaspettata, improvvisa e proprio per quello dolorosamente efficace.

L’attitudine è encomiabile e per chi, leggendo il testo, si domandasse «sì, e quindi?», va ricordato che il punk di per sé esprimeva stati d’animo di una generazione immersa in un determinato contesto storico. Ora siamo nel 2021, e il mood generazionale è ben rappresentato (nel bene e nel male) nell’apparente arrendevolezza della rabbia descritta dai misteriosi Kokeshi Milk. Non capirlo sarebbe l’evidenza dell’invecchiamento cerebrale che inesorabilmente avanza. Nel caso, prenderne atto può far soffrire meno.

Kokeshi Milk 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!