New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Tragic Black: Dancing with Death
Gente quasi raccomandabile

Tragic Black
Dancing with Death

Allegria a modo loro, per i dovuti festeggiamenti di compleanno.

Agli inizi degli anni Duemila internet era ancora orfano di qualsivoglia social o streaming e per le nuove band uno dei pochi modi per farsi conoscere erano le recensioni sulle netzines. Uno spiraglio di luce lo aveva dato mp3.com, a suo tempo portale dove gli artisti potevano creare una pagina personale caricando una manciata di file audio (alcuni di loro pubblicarono anche dei CD veri sotto licenza mp3.com) e una bio. Se poi eri un feticista del formato fisico, contattavi la band tramite email e spedivi tot dollari – ben nascosti in una busta – sperando arrivassero.

Nello stesso periodo si era alzata un’ondata revival per il death rock: trainate dalla popolarità dei Cinema Strange, erano state molte le band che avevano cercato di ricalcarne le orme.

Proprio da un server di mp3.com geolocalizzato nello Utah erano spuntati i Tragic Black, vera e propria band di culto, fautrice di un approccio al genere scarno e abrasivo, figlio delle soluzioni meno glamour in materia. Sembra ieri che ascoltavamo per la prima volta Contortionist Conformist, ma sono passati già vent’anni.

In occasione dell’anniversario, vISION e compagnia pubblicano un nuovo brano che ci ricorda perché i Tragic Black furono amati così tanto nell’underground dei crestati nerovestiti: nonostante i suoni si siano fatti più puliti e gli arrangiamenti meno grezzi, la band ha sempre avuto quella caratteristica fondamentale dell’essere riconoscibile al primo ascolto. Dancing with Death è un pezzo godibile, d’impatto, che suona classico senza risultare banale: la giusta candelina con cui bruciare bambole voodoo per festeggiare la band di Surreal Catharsis. Mille di questi giorni!

Tragic Black 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!