New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Add Moss: A Tomb for All Thrones
Il baffo da insospettabili moschettieri

Sangue, sudore e lacrime. Le vostre.

E se i Misfits di Danzig pre-Doyle avessero saputo suonare come si deve? E se ci avessero aggiunto un sax acido e caldo? E se avessero avuto innesti di tastiera tipo i Phantom Limbs catapultati nei Seventies? E – a proposito di anni Settanta – se il tutto fosse stato fatto su un palco di un concerto al tramonto della generazione hippie dove il germe nero si stava facendo strada mangiando fiori e cannoni (si, anche quei cannoni)? Si potrebbe prendere il tutto e buttarlo nella caciara garage, ma sarebbe riduttivo.

Gli Add Moss vengono da Martinez, California, 37 mila abitanti e rotti che – oltre a dare i natali a quel simpaticone di Robb Flynn dei Machine Head e Mark Kozelek dei divini Red House Painters – ha avuto pochi motivi per essere ricordata negli annali della musica. Sino a oggi. Perché qui siamo di fronte a roba forte: un sunto spettacolare di tutto quel rock’n’roll mai banale e sudatissimo, ben lontano dalle pagine patinate di Vogue. Quello che fa vibrare l’anima e battere freneticamente il piedino. Un piglio selvaggio affiancato a una perizia tecnica sopraffina per un assalto sonico che non lascia scampo.

Chiunque ami la musica suonata in modo sanguigno non può rimanere indifferente di fronte a A Tomb for All Thrones, un biglietto da visita che farà venire voglia di averne ancora come poche volte capita ultimamente. Una delle rivelazioni del 2021.

Add Moss 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!