New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Madlib & Four Tet: Hopprock
A forza di rompergli le palle alla fine l'ho convinto

Una storia di stalking finita bene, anzi benissimo.

Succede che Madlib e Four Tet vogliono fare un disco assieme. Mica roba da tutti i giorni. Parliamo di un produttore che è tra i più stimati e geniali di tutto il mondo hip hop, uno che – tra il suo moniker principale, il suo alter ego Quasimoto, il disco come Madvillain insieme a quell’altro pazzo di MF DOOM e altri mille progetti – ha cambiato la storia di questa musica. Insomma, è l’ultimate producer degli ultimi vent’anni probabilmente insieme al solo (e compianto) J Dilla.

Per quanto riguarda l’altra faccia della luna, Kieran Hebden è un altro che non ha bisogno di presentazioni, e nel 2020 è già stato parecchio attivo e irrequieto pubblicando ben due album (Sixteen Oceans e l’ultimo Parallel).

↦ Leggi anche:
Burial (feat. Four Tet & Thom Yorke): Her Revolution / His Rope

Questo nuovo progetto in tandem si chiama Sound Ancestors (nome dagli echi felicemente shabaka-hutchingsiani) e la cosa ha funzionato in questo modo: Madlib ha sommerso il compagno inviandogli centinaia di beat prodotti nel corso degli anni e sepolti nel suo hard disk, Four Tet li ha poi assemblati a piacimento per creare i brani dell’album.

Dei vari singoli anticipatori Hopprock è quello più croccante: nervosa chitarrina portante e ritmica boom bap dalle sfoglie old school, più svariati tappetini di vocine soul pitchate, smembrate e ricollocate. Chiamiamola pure folktronica, e il cerchio con Four Tet si chiude.

Madlib & Four Tet Madlib Four Tet 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!