New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Till Lindemann & David Garrett: Alle Tage ist kein Sonntag
Scarfaces

Till Lindemann & David Garrett
Alle Tage ist kein Sonntag

Non è sempre caviale, dicono gli ultimi dei romantici.

Non si può essere sempre felici, non può essere sempre domenica.

Lo dice il frontman dei Rammstein nel suo nuovo brano partorito in collaborazione con David Garrett, violinista famoso per aver adattato le composizioni d’orchestra al rock. Entrambi eretici, abili nell’indossare e dismettere maschere (l’ossessione di Till Lindemann) e a capovolgere i giochi di ruolo, i due artisti tedeschi partoriscono un brano denso di un cupo romanticismo.

↦ Leggi anche:
Rammstein: Zeit
Lindemann: Steh auf
Till Lindemann: Ich Hasse Kinder
2001, Mutter: il capolavoro dei Rammstein è maggiorenne
Rammstein: Deutschland

Lindemann dà qua adito alla sua vena da chansonnier decadente unendo, come già nella versione al pianoforte di Mein Herz brennt o come in alcuni pezzi dell’ultimo lavoro del progetto Lindemann (ora definitivamente accantonato), la teatralità di Bertolt Brecht con le atmosfere ammorbate e lascive della Repubblica di Weimar.

La sua voce baritonale diventa una perla nera quando può esprimersi nella sua natura melodrammatica, denudata dai fasti del metal e lasciata sola nella dolente intensità. Come nelle poesie del suo libro In stillen Nächten: Gedichte, il cantante getta il costume da rock star e dà voce al silenzio nascosto tra gli anfratti della penombra, dove bene e male copulano per rivelare il mistero della natura umana. «E poi sarà buio, capelli grigi e un grigio pensiero. E se un giorno morirò, dovresti pensare a me» dice.

Caro Dr. Dick, non morire, che in un mondo pieno di pupazzi e caricature, c’è bisogno della tua cruda verità.

Till Lindemann David Garrett Rammstein Lindemann 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!