New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sleaford Mods: Shortcummings
Trainspotting 3 si farà: ecco due che hanno partecipato al casting

Sleaford Mods
Shortcummings

Da Nottingham con il dito medio alzato contro Boris Johnson e la sua cricca.

Passano gli anni ma ogni volta che gli Sleaford Mods incidono qualcosa di nuovo, sono sempre un pelo più incazzati rispetto a quella precedente.

Ecco quindi che, forti del loro marchio di fabbrica – ovvero super contagiose basi elettroniche sorrette da bassi pulsanti quanto malati – il duo di Nottingham presenta il secondo singolo dall’imminente Spare Ribs, fuori il 15 gennaio per Rough Trade.

↦ Leggi anche:
Sleaford Mods: B.H.S.
Sleaford Mods: Second
Billy Nomates: Heels
Amyl and the Sniffers: Hertz

Se con il primo estratto, Mork n Mindy, avevano stuzzicato l’appetito per il loro nuovo album, con Shortcummings convincono pienamente, facendo aumentare l’impazienza e la voglia di ascoltare il disco intero. A ‘sto giro, i ragazzi se la prendono con Dominic Cummings, uno dei più stretti e controversi consiglieri del premier britannico Boris Johnson, quello che per intenderci ha convinto gli inglesi a votare per la Brexit. Una testa di cazzo, insomma.

Come avrete senz’altro intuito, gli Sleaford Mods – che possono ricordare una versione metanfetaminizzata dei Fugazi e o dei Suicide ancora più claustrofobica – non sono di certo un gruppo che la mette giù piano. Anche loro fanno parte di quella scena musicale d’oltremanica che sta scuotendo un po’ tutto il mondo e che potreste non conoscere solo a patto che abbiate passato gli ultimi tre anni della vostra vita a bere Campari su Marte. La differenza è che Jason Williamson e Andrew Fearn, essendo in giro da più tempo dei giovani IDLES e Fontaines D.C., sono arrivati a un livello di saturazione e di incazzatura pari a nessuno e questo pezzo ne è la prova lampante.

Per finire, le buone notizie. Lo scorso novembre Cummings si è finalmente ritirato: 0-1 per gli Sleaford Mods.

Sleaford Mods 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!