New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Silent Skies: Here Comes the Rain Again
"Questo tempo va all'acqua..."

Silent Skies
Here Comes the Rain Again

Un silenzio del cielo che tranquillizza e non inquieta.

Silent Skies è il nome di un progetto che vede coinvolti il frontman degli Evergrey, Tom S. Englund, e il pianista di formazione classica Vikram Shankar. Il primo è un massiccio e romantico gentiluomo con capelli e pizzetto pennellati del nero del gatto di Poe, l’altro sembra più un malarico poeta uscito da un racconto di Rudyard Kipling. D’altra parte, Englund è un musicista affermato e Vikram solo un talentuoso spasimante nessuno, reo di aver caricato su YouTube una propria rilettura di un pezzo della progressive metal band svedese: Distance. Il cantante ha ascoltato la versione di Shankar, qualcosa è scattato dentro di lui e il seme di questa romantica storia creativa ha condotto all’uscita di un singolo dal titolo Horizons e, dopo un solo anno al fresco Satellites, da cui è tratta questa Here Comes the Rain Again, altro pamphlet acustico ideale per le giornate alluvionali di questo inverno inchiavardato.

Il pezzo è un assaggio interessante dell’intero album. Lo è perché mette in primo piano l’aspetto più bruciante e sensibile dei Silent Skies. Il brano è una dichiarazione d’amore alle intemperie della vita, oltre che all’originale degli Eurythmics, con voce e tastiere che salgono come una marea, a ritroso lungo i pendii delle cime tempestose della nostra esistenza travagliata. Il piano e gli arrangiamenti cullano il cuore mentre Englund accenna un percorso melodico dimesso, ma senza spasmi o arzigogoli tracheali.

Per la prima volta il silenzio del cielo non trasmette alcun senso di rifiuto ma una quiete che ascolta con noi, la pioggia cadere ancora una volta.

Silent Skies Eurythmics Evergray Tom S. Englund Tom Englund 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!