New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Black Veils: Hyenas
La scala(ta) verso il successo?

La vendetta dell’indie che fu sul pop travestito da alternativo.

Ci sono mille motivi che rendono problematico il nascere band nel Belpaese. Uno a caso? L’essere infilati nel calderone etichettato come indie. Un termine ormai fuorviante che può essere un colpo al cuore per chi ha sempre associato quella parola a Hüsker Dü, Big Black, Joy Division o Sonic Youth pre-Geffen ma poi si ritrova in mano paccottiglia da X Factor.

Il progetto The Black Veils nasce qualche anno fa all’ombra della Tårr Måzza e della Tårr Lónga e da lì inizia il suo percorso musicale, fatto di album e concerti, con le radici ben piantate nel post-punk classico di matrice inglese senza disdegnare alcune soluzioni più moderne. Un processo di crescita che ha portato oggi alla pubblicazione di un nuovo singolo che oltre a essere di per sé un vero gioiellino, trova il gruppo a un livello compositivo e interpretativo superiore, confermandolo come di fatto una delle cose migliori sulla piazza nel panorama oscuro e non.

Hyenas si muove in territori musicali già noti ma è la sua inaspettata freschezza ed efficacia a stupire: fa parte di quei brani che se buttati in un DJ set a tema diventerebbe poco alla volta un piccolo cult, con le chitarre liquide che avvolgono una sezione ritmica implacabile dove la voce alterna proclami sbavati a denti stretti a momenti dolci e melodici, creando un contrasto che fa di un pezzo così il miglior biglietto da visita per una band che potrebbe davvero fare il salto di qualità.

Nessuna influenza è nascosta, eppure sono molteplici le sfaccettature che compongono il quadro sonico di Hyenas: un lavoro che diventa mosaico, vero e proprio compendio di 40 anni di musica indie a 360 gradi, di quella vera però.

The Black Veils 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 7 persone!