New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Melvins: I Fuck Around
Manca solo la camicia hawaiana

Surfare ingrugniti facendo il dito medio ai bagnanti.

Ogni volta che i Melvins pubblicano qualcosa fanno centro. Dopo ormai più di trent’anni verrebbe da chiedersi come facciano: una carriera zeppa di vette incredibili alternata a paesaggi dove al massimo si scendeva sul livello del mare. Mai si è scavato nel putrido e non è da tutti.

Non fanno eccezione le cover, sempre dritte al punto, dove il confine tra dissacrazione e venerazione è talmente labile da diventare un tutt’uno.

↦ Leggi anche:
Melvins: Christ Hammer

Prendiamo questo nuovo tributo ai Beach Boys, scelto come primo singolo del prossimo album Working with God: se da una parte fa sorridere la sfacciataggine blasfema con cui King Buzzo & Co. si approcciano al testo, dall’altra non si può non rimanere a bocca aperta di fronte alla fedeltà con cui il brano viene risuonato, riarrangiato e ripensato. È talmente perfetta che a chi conosce davvero la storia dei Beach Boys e dei suoi componenti viene quasi un sospetto: e se fosse questa la versione originale che i fratelli Wilson avevano davvero in mente? E se furono invece costretti a rimaneggiarla per evitare le censure dell’epoca?

Dicci Buzz, Brian ti ha lasciato le partiture e i testi originali? Perché qui si rasenta la perfezione in maniera totale. Probabilmente la cover dell’anno, ma non poteva essere altrimenti: d’altra parte, sono i Melvins.

Melvins Beach Boys 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!