New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Gavin Rossdale & Mike Garson: Heroes
Tutti glam con lo Ziggy degli altri

Gavin Rossdale & Mike Garson
Heroes

Vecchi eroi alla glicerina per omaggiare grandi eroi ancora più vecchi.

Vuoi per la colpa di essere inglesi e non di Seattle, vuoi per altri insondabili motivi, i Bush – che non erano affatto male – ce li siamo scordati un po’ tutti. Al massimo qualcuno si ricorda Glycerine, una specie di canzone-spugna che aveva assorbito gli anni ‘90 e tutta la loro scaciatezza grunge, erede di quell’eterna ambiguità tra relazioni sentimentali ossessive e droga che è un po’ il midollo dei testi rock (oltre ad aver più tardi ispirato una notevole parodia interpretata da Homer Simpson).

2020, primo inverno dopo l’inizio della pandemia: esce una cover di Heroes di Bowie, in cui Mike Garson, storico pianista di Bowie stesso, sceglie proprio Gavin Rossdale, frontman dei Bush, per fare squadra e omaggiare il Duca Bianco. Fare squadra a distanza, s’intende: a giudicare dal video, i due hanno lavorato in piena quarantena. Rossdale si muove piacionico sul bagnasciuga di una spiaggia, mentre Garson se ne sta a casa sua. L’unione è solo sonora, ed è insinuante, si fa strada con molta pacatezza attraverso il ricordo non solo dell’incredibile pezzo originale, ma pure delle tante cover illustri (David Byrne, Depeche Mode, Peter Gabriel – l’ultima forse la più intensa e riuscita).

↦ Leggi anche:
Sophia Anne Caruso: No Plan
Duran Duran: Five Years

Il tributo dei due dribbla i confronti. Il piano è rarefatto e discreto, la voce di Rossdale più pulita e lineare di quando era un graffiante eroe del grunge, e ci si respira una rassegnazione dolorosa, ma pure un qualche senso di pace. Da ascoltare piacevolmente, giusto per commuoversi un po’, risvegliare e rivivere ricordi, perché qualche eroe da non scordare – magari eroe solo per noi – alla fine ce l’abbiamo tutti.

Gavin Rossdale & Mike Garson David Bowie Bush 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!