New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Dry Cleaning: Scratchcard Lanyard
Buon anno a tutti

Post-punk lavato a secco: escamotage per non infeltrirlo.

Mezze poesie declamate con fare svogliato su pattern dritti dove chitarre, basso e batteria si inseguono su rettilinei infiniti, a tratti trovandosi e a tratti – inevitabilmente – perdendosi. Messa così diresti: Fall – o Sonic Youth, al limite. Ma qui si va un po’ oltre il semplice post-punk moderno, o una replica no wave dei giorni nostri. Sarà che manca il noise, sarà che l’enfasi sul lato lirico è pesantemente grottesca, ma l’impressione è più quella di trovarsi di fronte alla Patti Smith di Horses chiusa dentro una lavanderia a gettoni, alle prese con un cut-up di burroughsiana memoria applicato ai social media – esercizio di vita ancor prima che di stile e unica via per ammazzare il tempo mentre aspetti che il ciclo del bucato finisca.

Florence Shaw di mestiere canta (o qualcosa di simile), ma il sospetto è che come secondo lavoro faccia una roba strana: tipo l’archeologa digitale. Scava nel torbido del web, seleziona il peggio del peggio, lo tagliuzza come il prezzemolo e lo rimescola in un apparente nonsense. Che tu abbia scritto una cazzata o il commento del secolo, non importa se hai chiuso la finestra del browser e cancellato la cronologia: lei lo troverà e ne farà carne da macello. O quantomeno una tartàre di parole molto più saporita di quello che sembra a guardarla nel piatto.

↦ Leggi anche:
Dry Cleaning: Sit Down Meal

Arrivati al debutto su 4AD dopo due EP che buttavano più che bene, i Dry Cleaning mantengono le promesse e fanno di questo primo singolo una dichiarazione di indipendenza stilistica derivativa. Scratchcard Lanyard è un guazzabuglio di giochi di parole e tensione irrisolta. La Shaw pare apatica e vagamente frustrata, tira in ballo palline che rimbalzano, banane (e non è la prima volta), raduni di kung-fu e donne con gli anfibi che sparano coi bazooka, mentre i suoi compagni di band più che suonare uno spartito sembrano praticare l’arte di leggersi i pensieri a vicenda in tempo reale e indovinare i riff quasi per sbaglio.

Eppure il suggerimento e chiaro è limpido, a prova di qualunque fraintendimento: «Do everything and feel nothing» – chi è senza peccato scagli la prima pietra.

Dry Cleaning 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!