New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Burial (feat. Four Tet & Thom Yorke): Her Revolution / His Rope
Peek-a-boo!

Burial (feat. Four Tet & Thom Yorke)
Her Revolution / His Rope

Rifugi di spettri elettronici fatti in mille pezzi, ma di nuovo tirati a lucido.

Torna a sorpresa una delle collaborazioni più intriganti del panorama dell’elettronica sperimentale. Burial e Thom Yorke, di nuovo culo e camicia con Four Tet – proprio come nel 2011 – per tirare fuori dal cilindro un’altra doppia gemma.

Si è parlato spesso di fantasmi, al cospetto delle apparizioni di questi giganti della produzione brit del pop elettronico colto, e ritrovarceli di fronte certo non spaventa, anzi: sembra una piccola manna dal cielo, anche se non tutto quello che sentiamo è totalmente nuovo. La sezione di His Rope, per esempio, rispolvera Fostercare, un vecchio pezzo dello stesso Burial, in una tonalità più eterea e radioheadiana, ma perfettamente in linea con il matrimonio (a tre) in atto.

↦ Leggi anche:
R.E.M. & Thom Yorke: E-Bow the Letter
Thom Yorke (feat. Radiohead): Creep (Very 2021 RMX)
Radiohead: If You Say the Word
The Smile: You Will Never Work in Television Again
The Backseat Lovers: Growing / Dying
Kid A e l'insostenibile pesantezza dell'essere i Radiohead
Radiohead: Burn The Witch
Radiohead: I Promise
Madlib & Four Tet: Hopprock
Peter Frampton Band: Reckoner
Burial: New Love
Pan American: Swimming in a Western Motel
Philip Selway: Check for Signs of Life

Il resto va a sconfinare nei territori di Basinski (sempre i più adatti per una cauta caccia alle ombre e agli spettri). Parliamo di atmosfere che rimandano ai suoi vecchi loop disintegrati, che allontanano il tutto da quella mistura alternative dance mista a IDM che aveva caratterizzato la collaborazione di dieci anni fa.

Bella fortuna per Phonica, il negozio di dischi a Londra che pare aver ricevuto le copie fisiche di questo vinile di XL Recordings in edizione super limitata. Subito finite, ovviamente. Segno dei tempi che sono, o che furono, o che forse saranno.

Thom Yorke Radiohead Burial Four Tet 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!