New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Blackmordia: XX
Je t'aime, moi non plus

Sorpassare a destra i Placebo e gli HIM per dare voce al malessere della generazione XX.

Ritornerà il goth rock in questo periodo dark, funestato dalla pandemia? Sicuramente i tempi sono maturi per un manifesto senso di malessere, uno spleen esistenziale che potrebbe farci ripiombare negli anfratti musicali oscuri che caratterizzarono l’epopea new wave.

I Blackmordia – novella band synth rock parigina – non si sottraggono all’umore plumbeo che fu dei primi anni Ottanta, reiterandone non solo la sonorità, ma anche l’umore teso a un sostanziale pessimismo cosmico.

Il cantante Peter Moisan (un ibrido tra Brian Molko, Ville Valo e Tommy Lee) ha scritto questo brano per affrontare il tema sfaccettato delle relazioni sentimentali a partire da quello della salute mentale, come a dire: l’amore e il sesso rimangono comunque più complicati di Tinder, anche nei tempi di Tinder.

Che arrivino dall’underground lo dice un certo atteggiamento ammorbato che, però, è stato abbondantemente ripulito da vari produttori di grido per l’imminente album di debutto, nonché rilanciato sul palco, condiviso in passato con gruppi come Kiss, Bring Me the Horizon e Tokio Hotel.

Un po’ Velvet Goldmine un po’ The Crow, i Blackmordia appaiono cinematografici al punto da poter piacere alla generazione Insta senza metterne in pericolo il costrutto immaginale.

La minaccia, nel 2020, non è più palesemente rivoluzionaria ma perniciosamente sottile, travestita in modo innocuo e, per questo, ancora più virale.

 

The Blackmordia 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!