New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

La Grazia Obliqua: Oltre
L'allegra combriccola

Nuove specie di germogli iridescenti sbocciano nel giardino nero dell’Eden.

La Treccani alla parola “obliqua” riporta: «che non sia parallela né perpendicolare a un altro ente geometrico». Non allineata insomma. Forse è per questo che la grazia (intesa come bellezza) della musica qui presente è tutt’altro che incasellabile in un determinato genere.

La Grazia Obliqua – collettivo capitolino attivo da quasi un decennio – con Oltre spinge i suoi limiti sempre più in là, arrivando al compimento di una musica trasversale dove troviamo il confluirsi di innumerevoli influenze: su una chiara matrice rock (con ammiccamenti a un certo tipo di metal melodico) vanno a posarsi delle sfumature darkwave, mentre le voci maschili e femminili alternano atmosfere all’apparenza contrastanti eppure efficaci, quasi come se (come suggerito da qualcuno) il brano fosse «quello che sarebbe successo se Giovanni Lindo Ferretti avesse cantato con gli Evanescence».

↦ Leggi anche:
Kota (feat. Trinity): 03

In realtà più che l’ex CCCP sembra che a far da mentore qui sia Miro Sassolini, ma il contrasto che si fa fusione alchemica rimane immutato. Questo melting pot sonico è la risultante ultima di un brano che attinge a piene mani da vari passati per cercare di plasmare qualcosa di personale, grazie anche a una perizia tecnica non superficiale e uno spiccato gusto per gli arrangiamenti e le melodie che ben si sposano con i chiaroscuri delle atmosfere create.

Un pezzo per coloro che pur amando il passato cercano comunque qualcosa di fresco e diverso dalle solite band-cloni mascherate da novità.

La Grazia Obliqua 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!