New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Jeff Tweedy: Gwendolyn
Scusa i capelli, ma sai, la quarantena...

Catarsi country per ritrovare il sorriso dietro la mascherina.

«All’inizio del lockdown ho iniziato a scrivere delle canzoni country per consolarmi». È stancante che il maledetto virus sia sempre al centro di ogni cosa e, in un momento storico in cui tutti – chi più, chi meno – sbroccano, quelli che scrivono (canzoni, o qualsiasi altra cosa – al netto della crisi nera di arte e intrattenimento) si ritrovano la fortuna di avere per le mani uno strumento in più di sfogo, quasi liberatorio. È come aver investito in titoli di guerra per anni e, quando arriva la fine del mondo, trovarsi un bunker antiatomico già pronto.

Certo, il frontman degli Wilco, come tutti quanti, avrebbe preferito continuare a fare tour in giro. Ma tant’è: la potenza salvifica del folk e del country ha sempre avuto un grande valore, fin da quando entrambi venivano usati per riversarci dentro i peccati della working class e la speranza di tornare nella grazia del Signore.

↦ Leggi anche:
Jeff Tweedy: I Know What It's Like
Wilco: Falling Apart (Right Now)

Oggi, a Jeff Tweedy, servono per burlarsi di tutti quegli sguardi a metà sotto le mascherine, a cui mancano degli elementi per farsi capire del tutto. Come il sorriso. Ce lo spiega bene il videoclip diretto da James Fleischel: in quella parte di viso si alternano le bocche cantanti di un nugolo di special guests, con effetti parecchio stranianti (forse il patchwork più terrificante è quello con le labbra di Norah Jones, ma poi ognuno scelga il suo preferito – si fa per dire).

New country elettrico ma pacificato, e un testo essenziale seppur pieno di nostalgia, velato da una serie di immagini in cui si sente il disagio per la situazione, la voglia di mandare tutto a quel paese e tornare in un posto che si possa chiamare casa. La catarsi di Jeff Tweedy è questa. Con un pizzico di ironia.

Jeff Tweedy Wilco 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 12 persone!