New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Foo Fighters: Shame Shame
Che siate al Saturday Night Live oppure a Milano, una mascherina vi può salvare il culo

Tra i Queen e David Bowie, la sterzata che non ti aspetti.

I Foo Fighters non hanno certo bisogno di presentazioni. Quest’anno sono persino arrivati a spegnere le venticinque candeline, indossando ovviamente le mascherine e con del gel disinfettante sempre a portata di mano.

Sin dal lontano 1995, anno della loro formazione, il gruppo di Dave Grohl oltre a pubblicare un sacco di dischi e a ricevere sempre più consensi arrivando persino a riempire lo stadio di Wembley per più serate, si è contraddistinto per aver estrapolato dai propri album dei singoli che sono serviti a consolidare il marchio distintivo del loro suono. Vale a dire chitarre sparate a mille, il cantato (quasi urlato) di Grohl in prima linea e un forte senso della melodia. Tutto molto bello, ma il rischio era quello di stancare il proprio pubblico.

↦ Leggi anche:
Foo Fighters: Run

Ecco quindi – come anteprima di Medicine at Midnight, in uscita il 5 febbraio – il singolo che non ti aspetti. Shame Shame si regge tutta sul groove costruito dall’ottima sezione ritmica della band – Nate Mendel al basso e Taylor Hawkins alla batteria – e il tutto, per la prima volta, si presenta in maniera diversa dal solito. Nessun urlo, nessuna chitarra in evidenza, nessuno coro che dopo un ascolto sai già a memoria. Piuttosto, un riferimento appare il David Bowie di metà anni Settanta (quello di Young Americans per intenderci), oppure certe sonorità alla Queen, gente che i Foo Fighters non hanno mai nascosto di amare profondamente.

Quel che si dice un nuovo inizio. Finalmente.

Foo Fighters 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!