New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sangre de Muerdago (feat. Steve von Till): Xuntas
Menestrelli dialettali

Sangre de Muerdago (feat. Steve von Till)
Xuntas

Il folk ancestrale della Galizia rediviva.

La riscoperta del folk tradizionale negli ultimi tempi ha regalato numerose perle underground, venute fuori come funghi un po’ da ogni dove. Alcuni direbbero dall’ombra di certe piante secolari, e probabilmente ci prenderebbero.

Tra questi sicuramente sono da annoverare i galiziani Sangre de Muerdago, integratisi a pieno titolo nei neofolk acts di festival come il Roadburn. Ed è forse proprio da lì che qualche amicizia giusta da spendere nel giro è venuta poi fuori.

↦ Leggi anche:
Steve Von Till: Shadows on the Run
Steve Von Till: Called from the Wind

Steve von Till, ormai quasi ospite fisso di appuntamenti tipo quello olandese, è rimasto talmente incantato dalla musica portata avanti dai giovani menestrelli spagnoli – che fanno capo a Pablo C. Ursusson, poeta, musicista, scrittore e anima pia del caso – che ha deciso di prestare la sua voce al nuovo brano Xuntas, precursore del disco omonimo.

Il dialetto gallego resta la parte più emblematica delle composizioni dei Sangre de Muerdago, così come la loro lenta e pacata scorribanda evocativa nei territori ancestrali di certi suoni antichi, ormai perduti tra urbanizzazioni e cosmopolitismi che tendono a omologare una cultura florida e variopinta come quella europea. Funziona, sì. Con o senza l’amico dei Neurosis.

Sangre de Muerdago Steve Von Till Neurosis 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!