New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Grandaddy: The Crystal Lake (Piano Version)
The piano has been drinking, not me

Grandaddy
The Crystal Lake (Piano Version)

Cambiare il vestito senza cambiarsi le calze: anche questa è arte.

Una ventina d’anni fa circa album come We Have the Facts and We’re Voting Yes dei Death Cab for Cutie e Control dei Pedro the Lion occupavano le classifiche di chi se ne intendeva di musica (autodefinizione da parte di quegli stessi intenditori, ovviamente).

Del cosiddetto movimento dream-pop, space-rock o che dir si voglia c’è rimasto ben poco. Chiaro, l’influenza di gruppi come Built to Spill o Dismemberment Plan si sente ancora a volte in giro, specie in band molto giovani, ma ormai le formazioni di quella scena si sono reinventate (Ben Gibbard dei Death Cab suona mensilmente su YouTube, per dire) oppure si sono semplicemente divise. Sai com’è, passano gli anni, qualche soldo sul conto in banca c’è, tanto vale quindi tirare i remi in barca.

Jason Lytle – un tipo a cui piacevano le casette in legno isolate del Wisconsin ben prima che le scoprisse il buon Justin Vernon – invece ha passato gli ultimi mesi di lockdown a suonare il suo nuovo strumento preferito: il piano. Con il passare del tempo c’ha preso talmente gusto che ha inciso da capo uno degli album più riusciti dei suoi Grandaddy. Parliamo di The Sophtware Slump, all’epoca incensato persino da quegli snob di NME. Il remake del disco, intitolato The Sophtware Slump… on a wooden piano, sarà disponibile dal 20 novembre, a vent’anni esatti dalla pubblicazione dell’originale.

Nel mentre, ascoltando il primo estratto – il rifacimento dell’arcinota The Crystal Lake – non si può che approvare la scelta di Lytle di aver trovato un nuovo arrangiamento, più minimale e diretto, a gioielli pop come questi.

Grandaddy 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!