New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Vic Mensa: Dirt On My Name
Son tornato davvero, occhio!

Ritrovare la strada e tornare a fare rap sul serio.

Vic Mensa, ovvero come passare rapidamente – diciamo nel giro di tre anni – da nome di punta tra i protetti di Kanye West a outsider con tutto da riconquistare. Cose che possono succedere quando pubblichi un esordio buono e promettente (The Autobiography) nel 2017 e poi un po’ sparisci e un po’ ti metti a fare cose non esattamente a fuoco. Ad esempio, un progetto punk-rock fuori tempo massimo che non interessa praticamente a nessuno (93PUNX).

In breve, sembrava essersi perso un po’ per strada, ma ora invece il buon Vic pare tornato a fare quello che sa fare meglio: rappare seriamente su basi che spaccano (se ne conta perfino una prodotta da Hit-Boy).

Questo V TAPE si presenta così con tutte le stimmate del comeback, e la penna di Mensa pare bella in forma: si divide tra arroganti e inevitabili sbrodolate da rap game e momenti più introspettivi che toccano ora l’amore e ora la depressione. A sprazzi sembra di sentire un timbro à la Vince Staples, come appunto in Dirt on My Name, ma la personalità non manca.

Speriamo che la rotta giusta sia stata definitivamente ritrovata.

Vic Mensa 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!