New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Shame: Alphabet
Dite "cheeeese"!

Dal sud di Londra, con furore e senza vergogna.

Non è un mistero che molta della musica più interessante degli ultimi due anni provenga dall’Inghilterra e dall’Irlanda.

Gli Shame si differenziano parecchio dai gruppi più conosciuti di questo movimento, come gli irlandesi Fontaines D.C. oppure i connazionali IDLES. Sono più fragorosi, più chiassosi, ma meno diretti. Il loro malessere è incastonato tra il loro consueto muro di chitarre e il cantato, spesso urlato, del loro frontman Charlie Steen.

↦ Leggi anche:
Shame: Lampoon
TV Priest: Press Gang
Scowl: Lord Porno

A due anni da quel gioiello di Songs of Praise e dopo un periodo di silenzio, gli Shame si riaffacciano ora sulla scena musicale con la nuova Alphabet che, rispetto al passato, è meno aggressiva e mischia un po’ le carte in tavola. Il suono è in qualche modo ripulito e la proposta musicale del gruppo – più che all’ibrido Fugazi/Cure dell’esordio – guarda a certi suoni di chiara matrice post-punk, genere cui erano stati accostati quando muovevano i loro primi passi dentro pub di South London, nello stesso quartiere – e sotto l’ala protettiva – di quei pazzerelli sregolati dei Fat White Family.

La prova del nove sulla reale caratura della formazione si avrà solamente quando potremo ascoltare il loro secondo album, quello che si sa fin troppo bene essere il più difficile per ogni band.

Per ora godiamoci questo antipasto, che lascia onestamente ben sperare.

Shame 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!