New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

ReMission International: TOS2020
Anche i missionari hanno un cuore

Mission: is possible! Un miracolo firmato Wayne.

Wayne Hussey, leader maximo dei Mission, è sempre stato un personaggio particolare: non sai mai se arriva prima il suo talento o il suo ego. Eppure spesso da caratteri così vengono fuori dei gesti che mettono a letto il Bob Geldof di turno.

Chiamato a raccolta un cast a dir poco stellare (Budgie dei Banshees, Lol Tolhurst dei Cure, Billy Duffy dei Cult, Martin Gore dei Depeche Mode, Gary Numan, Kevin Haskins dei Bauhaus, Midge Ure e mille altri) il fu Dead or Alive (e Sisters of Mercy ovviamente) si è seduto dietro al mixer per ricreare la celeberrima hit della sua band Tower of Strenght, qui rinominata TOS2020 per separare i proventi dall’originale.

Il risultato elude il rischio di essere una baracconata come fu Smoke on the Water ‘90, regalandoci invece una vera e propria perla che, come uno splendido mosaico, riesce a far combaciare ogni tassello. Il lavoro certosino dietro alla consolle fa sì che le voci e gli strumenti di ogni partecipante si fondano alla perfezione creando un effetto che rende questa nuova versione una vera goduria per i padiglioni auricolari. Seppur simile all’originale infatti (e ancor più al remix del 1994 a opera di Youth), riesce a brillare di luce propria elevando l’epicità romantica del ritornello a un livello superiore rivestendo di pathos ogni singolo passaggio.

La bontà dell’operazione sta poi anche nel suo fine ultimo: raccogliere fondi destinati a diverse associazioni che si stanno muovendo a difesa delle fasce della popolazione più colpite dal COVID, sia direttamente sia indirettamente. Per il costo di una birra al pub, qui si può scaricare il brano insieme ad alcuni remix dello stesso e a una versione rimasterizzata per l’occasione dell’originale. Insomma, iniziativa lodevole, risultato ottimo, e tanto di cappello per il fatto di essere riuscito riuscito a far cantare insieme nuovamente i fratelli Aston dei Gene Loves Jezebel.

ReMission International Mission Wayne Hussey 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!