New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Bruce Springsteen: Letter to You
Vecchiaia e freddo, nun ve temo

Il Boss non è ancora passato a Whatsapp, ed è un bene.

Si imposta l’algoritmo, è facile. I tempi sono quelli ormai. I dati sono la discografia di Springsteen, i timbri quelli della E Street Band post-Clemons, quelle lyrics e probabilmente anche le immagini delle varie session musicali. Si lascia fare a lui, così, senza altra fatica. E il risultato è esattamente Letter to You. Video compreso.

Niente di nuovo. Niente di originale. Niente di cui probabilmente si sentiva particolarmente la necessità. Un nuovo album del Boss, il solito giro, il solito video celebrativo, l’old school e l’old men all toghether, insieme ancora una volta. E un testo che parla di lettere d’amore e di altre canaglie nostalgiche e fuori tempo massimo.

↦ Leggi anche:
Bruce Springsteen: Hello Sunshine
Dave Hause & Brian Fallon: Long Ride Home

O forse sì. La necessità di ancora un po’ di Springsteen, quella, ancora si sente eccome. Perché – in tutta onestà – non si può negare che tutta questa prevedibilità faccia ancora il suo dannato effetto specifico. E disdegnare una cosa del genere, registrata “alla vecchia” e senza sovraincisioni, vuol dire, tutto sommato, non avere a cuore l’America radiofonica e l’evergreen del rock da frequenze FM. E probabilmente vivere un po’ con la puzza sotto il naso.

Si gioca facile, è vero. Ma sentire – e vedere – il Boss che dà l’idea di durare fino alla fine dei giorni è ancora una benedizione per il rock’n’roll stelle e strisce. E non solo per la sua fanbase, che è noto essere una di quelle che neanche l’Armageddon riuscirà a scalfire.

Sapere poi che verranno riesumate tracce come Janey Needs a Shooter e Song for Orphans direttamente dagli anni Settanta, non fa che aumentare l’attesa per il nuovo lavoro, in uscita qualche giorno prima delle elezioni americane. Chissà se vincerà ancora il Boss. Di sicuro è quotato sempre bene.

Bruce Springsteen 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!