New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Emma Ruth Rundle: Staying Power
Aspetta che mi metto in posa

Il potere terapeutico del nuovo cantautorato roadburniano.

Emma Ruth Rundle ha sempre sprigionato una luce rara. Prima con i patroni post-rock dei Red Sparowes, poi con i più moderni Marriages, senza contare una carriera solista capace di portare il suo nome sulle vette di un cantautorato di sì matrice post-metal, ma di appeal ben più ampio.

Dalla Los Angeles più underground alla curatela del prossimo Roadburn, la casa della Rundle si è spostata in lidi sempre più intimisti, tenui e soffusi, capaci di impostarsi perfettamente sulle tonalità del suo songwriting asciutto ma dinamico, hipster-oriented (e non possiamo certo farne una colpa a lei), eppure spiritualmente folk. Nel cuore e nel sangue.

↦ Leggi anche:
Emma Ruth Rundle: Light Song
Chelsea Wolfe & Emma Ruth Rundle: Anhedonia

Staying Power è un pezzo estemporaneo che la Sargent House pubblica senza un motivo preciso, presentandolo come un outtake di On Dark Horses, di cui naturalmente la canzone richiama fortemente le atmosfere miti e malinconiche. Una canzone sul potere, o sulla sua evanescenza e valenza effimera. «Is that all there is? Such a lonely price – et al. Does it help it you heel? To touch your staying power?».

Un timbro e dalle linee vocali affascinanti, ben riconoscibili e sempre in grado di strappare attenzione e consenso. Senza timore di esagerare, possiamo dire che la capacità curativa di brani come questo riesce a sopperire a contesti come quello in cui il mondo – e soprattutto l’America – si trova a vivere nell’aujourd’hui.

Emma Ruth Rundle 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!