New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Mrs. Piss: Knelt
Alla spettabile attenzione della Signora Piscio

Matrimoni californiani gender fluid, in rosa e nero.

Sarebbe certamente riduttivo parlare di “quote rosa” per un fenomeno come quello nato negli ultimi anni e che ha portato alla ribalta non poche nuove paladine della musica pe(n)sante, naturalmente tinta di nero morte. Lingua Ignota, Emma Ruth Rundle sono ormai stelle affermate nel panorama musicale di quel tipo, finalmente sdognanatosi da un certo conservatorismo di stampo patriarcale (come direbbe la visione più storico-idealistica).

Come sempre, è imprescindibile inerpicarsi in strade difficili quando si parla di gender culture, argomento ormai all’appannaggio di derive estreme subito pronte ad accaparrarsi l’assetto ideologico di turno. E non c’è nemmeno bisogno – almeno per molti – di mostrare vagine floreali o altre trovate da Björk dell’ultimo minuto per essere convincenti in questo senso.

Ecco dunque le Mrs. Piss – ovvero Chelsea Wolfe e Jess Gowrie degli Horseneck – la (nemmeno troppo) strana coppia che da un lato po’ sembra fregarsene di tutto ciò, ma che dall’altro non può fare a meno di rapportarsi indissolubilmente a queste dinamiche.

Già batterista della band della Wolfe, qui la Gowrie veste i panni, oltre che della drummer, anche della bassista e della responsabile del comparto elettronico, mentre la compagna si adegua con le sue tonalità meravigliosamente lamentose e gotiche. Ancora una volta il sound, come espresso da Knelt, è quel tipico grunge sludge: un arricchimento appesantito di un dark folk acustico da vera fattucchiera, rallentato con i riverberi e le distorsioni a cannone.

Forse troppo spesso vincolate ai canoni delle loro modalità di ricezione, un genere come questo dovrebbe e potrebbe invece intendersi come espressione propria di chi ha qualcosa da dire. Qui le californiane ce l’hanno. Un progetto, quello della Signora Piscio, che colpisce nel segno, dunque. Buono per palati postmetallari, un po’ hipster un po’ radical chic. Sicuramente musicofagi attenti.

Mrs. Piss 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!