New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Doves: Carousels
"Ma posso vestirmi di rosa shocking per il photo shooting?" "No."

Tornare dopo undici anni per un nuovo, semplice giro di giostra.

It’s just a ride. Così lo stand-up comedian Bill Hicks chiudeva il suo spettacolo Revelations, ovvero con la lezione secondo cui la vita va presa con divertimento, perché nulla è davvero reale. Chissà se un pensiero simile – un colorato senso di meraviglia paragonabile a quello che prova un ragazzino di fronte alle luci del luna park – è passato nelle teste dei Doves mentre registravano Carousels, il loro nuovo singolo dopo lunghi anni di silenzio.

Separati dal 2010 e date alla luce per partenogenesi rispettivamente le carriere di Jimi Goodwin da solista e dei Black Rivers, non è chiaro se i nostri ragazzi alt-rock – più cupi dei Coldplay, più leggeri e disimpegnati dei Radiohead – vogliano partorire un nuovo album a cui il singolo farà da apripista. Per ora abbiamo questo pezzo, arioso quanto basta, abbastanza reminiscente degli Editors più melodici e pop: armonia e arrangiamento ampi, limpidi, adatti a un gruppo chiamato Colombe, con una sola flessione più incupita durante lo special appena prima del finale. E un qualche misterioso senso di nostalgia che lo accompagna, in un modo sottile, forse nemmeno voluto.

A sentire loro, Carousels cattura ricordi del passato, legati al nord del Galles e alle sessioni di registrazione e vacanza campagnola della band. Un fuoco d’artificio di cui si vede solo il bagliore, perché è scoppiato anni fa. Sarà questo. Probabilmente non è un pezzo pensato per bucare le classifiche, né suona particolarmente innovativo, presentandosi anzi abbastanza aderente a come ci si aspetta che suoni una band nata tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del millennio. Ma dentro ci sono le luci riflesse delle giostre, e bisogna tornare un po’ bambini per goderselo. Alla fine, come all’inizio, it’s just a ride.

Doves 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!