New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Chanson de Mars: Memory of Another Life
I Ray-Ban Aviator fanno sempre effetto

Chanson de Mars
Memory of Another Life

Il romanticismo passa anche dai cavi analogici di una tastiera preistorica.

Non c’è cosa più noiosa di quei side-project che alla fine suonano identici in tutto e per tutto alle band madre. Insomma, spesso è come eliminare la Diet Coke a favore della Zero: totalmente inutile.

Per fortuna spesso ci sono delle eccezioni che soddisfano l’orecchio e meravigliano i neuroni. Emmanuele Viola è da tre lustri il bassista dei gothwavers romani Christabel Dreams, mentre Christian Gatti ne è la voce, e da un paio di anni hanno dato vita a un progetto che probabilmente ha spiazzato non poco i vecchi seguaci nerovestiti del trio capitolino.

Chanson de Mars, e nello specifico Memory of Another Life, è come leggere un sussidiario della synthwave, con un occhio ben piantato sull’elettronica evocativa e cinematografica alla John Carpenter. Due minuti e mezzo di tastiere terribilmente anni Ottanta che, aggiungendo strati su strati, sembrano quasi dipingere una tela pixelata di suoni e colori, con una texture che pur infittendosi a ogni giro lascia comunque spazio e respiro al brano, permettendogli di dilatarsi se non nella dimensione temporale, perlomeno in quella sensoriale. Nessuna voce, niente beat, solo uno schizzo sonoro filtrato attraverso le macchine, che sembrano quasi prendere vita nel loro essere emotivamente struggenti.

Chanson de Mars 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!