New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sleaford Mods: Second
L'hai sentita quella che i Green Day sarebbero dei duri?

Finalmente il punk. Fuori dalle solite, stantie etichette.

Storicamente parlando, così nasceva una sottocultura: era come avere una parete bianca. Si lanciavano barattoli di vernice, si facevano graffiti, o anche semplici scritte con il pennarello. Poi qualcuno però, passando di lì, si accorgeva della cosa, scattava una foto, la croppava sul dettaglio più appariscente e di fatto la trasformava: non più un’espressione impetuosa e istintiva, ma uno stilema da adattare e da vendere alle masse. Così ci ritroviamo oggi con dei canoni ben precisi: fai due accordi alla Ramones? Hai i capelli sparati e colorati come gli Exploited? Il ghigno alla Billy Idol? Birra e bestemmie? Fico! Allora sei punk!

E invece no. Manco per niente. Sei solo una fotocopia malriuscita. Perché ti manca un ingrediente fondamentale: l’attitudine.

↦ Leggi anche:
Sleaford Mods: B.H.S.
Sleaford Mods: Shortcummings
Billy Nomates: Heels
Amyl and the Sniffers: Hertz

Ecco allora che vista da questa prospettiva, Second degli Sleaford Mods asfalta completamente tutti gli wannabe crestati che una volta a casina piegano per bene i vestiti Hot Topic prima di andare a dormire. Figli illegittimi dei Suicide, probabilmente sono ricordati dai più per gli splendidi featuring con i Prodigy, Leftfield e Scorn, ma la loro discografia è zeppa di qualità.

Con il nuovo singolo schiaffano tre minuti di drum machine, tastiera e voce talmente carichi di urgenza comunicativa che è impossibile restare fermi. Accento marcatissimo delle East Midlands al bancone del pub e quintalate di spessore per un attacco al vetriolo che non fa prigionieri.

Per dire che il punk non è morto: basta non cercarlo nei posti dove lo pubblicizzano. E se proprio Liam & Co. volessero riempire il vuoto lasciato da Keith, Jason Williamson è l’uomo giusto.

Sleaford Mods 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!