New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Jónsi: Exhale
Oltre il vonlenska c'è tanto altro (i draghi, per esempio)

Il miglior modo per continuare a viaggiare, anche durante il lockdown.

Si riparte da dove tutto si era fermato, precisamente dieci anni fa.

In realtà non è che Jónsi, il frontman dei Sigur Rós, sia stato con le mani in mano in questo lasso di tempo. Ha giocato piuttosto al gioco della sottrazione, prima mettendo in stand-by il suo gruppo principale (a livello discografico inattivo da ben sette anni), poi girando il mondo con il suo compagno Alex nell’applaudito progetto Riceboy Sleeps. Non solo, ha pure scritto parecchia musica inedita per quasi tutti i cartoni animati con dei draghi (non è proprio così, ma le canzoni presenti nei vari How to Train Your Dragon valgono ben più di un distratto ascolto).

L’anno scorso ha poi pubblicato il disco di debutto dei Dark Morph – ambizioso progetto in coppia con il compositore Carl Michael von Hausswolff – al quale pochi giorni fa ha fatto seguito il secondo. Per non farsi mancare proprio nulla, in concomitanza con l’uscita del suo nuovo singolo, ha contratto pure il COVID-19 (dal quale è fortunatamente già guarito).

Rispetto alle sonorità pop di Go, la nuova Exhale può ricordare certe composizioni presenti in Kveikur, l’ultimo lavoro in studio dei Sigur Rós. Quello che stupisce sempre, ora così come quando il gruppo s’impose nelle classifiche di mezzo mondo, è la straordinaria voce del cantante islandese. Capace di evocare sensazioni ultraterrene, è in grado di proiettarci in paesaggi che, dato il momento, non possiamo far altro che sognare. Da adesso in poi, anche proprio grazie a pezzi come questo, sarà più facile.

Jónsi 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!