New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Deep Purple: Man Alive
Viola brizzolato

Hard-rock gran riserva, ovvero quando i nonni convincono più dei bisnipoti.

Dopo cinquant’anni di carriera non deve essere facile essere messi ingiustamente fuori dal podio dell’hard-rock. Quando infatti si parla delle band cardine del genere, che hanno di fatto dato vita al metal e a mille sue sfaccettature, nel 90% dei casi si citano Black Sabbath, Led Zeppelin e via via con i primi vagiti di Judas Priest e compagnia bella. Sembra quasi che per molti dimenticarsi dei Deep Purple sia figo.

Eppure capolavori come Deep Purple in Rock, Machine Head, Burn e il monumentale live Made in Japan restano dei capisaldi della musica rock del ‘900.

↦ Leggi anche:
Deep Purple: Time For Bedlam
Blackmore's Night: Four Winds

Se è vero che la band, nelle sue innumerevoli incarnazioni non è mai riuscita a eguagliare le vette raggiunte nei Seventies, è altrettanto vero che i Nostri non sono mai stati avari di buona musica, continuando a registrare e pubblicare album dignitosi che a volte contenevano delle vere e proprie perle.

Questo è il caso della nuova Man Alive, secondo singolo tratto dal prossimo LP Whoosh!, che a differenza del brano che l’ha preceduto non sfoggia la parte più hard di Paice e Glover, ma va a pescare a piene mani nel rock d’atmosfera figlio di intuizioni a cavallo tra i Sessanta e i Settanta. Un pezzo liquido, sognante, spacey tanto quanto il video che lo accompagna, dove lo splendido lavoro melodico tra l’Hammond di Airey e le chitarre sempre magnifiche di Morse lasciano spazio alla voce di Gillan, sempre splendida con il passare degli anni. Se da una parte ha perso grinta e attacco, ha guadagnato in colori e sfumature unici, come bere un ottimo whisky invecchiato in barili di legno pregiato. Non è una questione di buttare giù lo shot per sbronzarsi, quanto di assaporare il tutto cercando di cogliere ogni retrogusto possibile, scoprendo a ogni sorso una nuance nuova.

Man Alive è lo zenit di ciò che possono proporre i Purple a livello qualitativo oggi: se questo da molti può essere considerato “mestiere”, ben venga il mestiere allora. Cinque decadi di carriera sono cosa per pochi. Continuare ad ammaliare con la propria musica dopo tutto questo tempo è solo per i grandissimi.

Deep Purple 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!