New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Chromatics: Teacher
Sono io: voce e capelli della band

Finalmente quel nuovo album che aveva fatto la fine di Laura Palmer.

Ci sono canzoni in cui l’intro già dice tutto. Almeno, per chi – come la sottoscritta – è portatore di una menomazione dell’ascolto, che tende a percepire un pezzo come parte di una sequenza musicale: il modo in cui la canzone “entra”, come si “lega” al pezzo successivo, e come invece “parte” dopo un break pubblicitario, quanti secondi di strumentale ha. Questa è la radio, signori.

Bene: ai Chromatics – ormai pluridecennale formazione di Portland (Oregon) che ha sdoganato un nuovo concetto di shoegaze – di tutto questo non frega una mazza. D’altra parte, perché dovrebbe?

↦ Leggi anche:
Chromatics: Black Walls

Il nuovo singolo Teacher inizia con il cosiddetto “effetto freno-a-mano”, quasi in fade in (roba che si usava nei pezzi pop degli anni Ottanta), poi cresce piano e “apre” in modo magistrale, diventando il perfetto pezzo pop elettronico, ammaliante e inquietante, come tanti ne ha regalati questa band. La differenza è che, in questo caso, non subentra la noia.

Dicevamo tra l’altro che è un singolo particolarmente atteso. Sì, perché anticipa un album, Dear Tommy (etichetta: Italians Do It Better), di cui si erano perse le tracce. L’album era stato annunciato per la fine del 2014, ma poi più nessuna notizia. Nel momento in cui fu comunicato che la band avrebbe partecipato alla colonna sonora della nuova stagione di Twin Peaks, è venuto fuori che Johnny Jewel, il fulcro creativo della band, aveva avuto un non meglio identificato “incidente alle Hawaii” che l’aveva quasi ucciso. Quale migliore occasione per disfarsi di un disco di cui, comunque, non era soddisfatto? Detto fatto: Jewel pare abbia letteralmente distrutto 25.000 copie fisiche dell’album, tra cd e vinili, per poi reinciderlo in toto.

Ora, quell’album è pronto, e sta finalmente per uscire. Abbiamo dunque una data certa? Ovviamente no.

Chromatics 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!