New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Soul Asylum: The Beginning
Giovani, carini e disoccupati ai tempi del Covid-19

Soul Asylum
The Beginning

L’ex-fidanzato della ragazza di Edward mani di forbice, ancora bloccato in quell’asilo.

Quello che negli anni Novanta non mancava proprio mai nelle camerette dei giovani della generazione grunge – camicie di flanella e Dr. Martens a parte – era un CD con una copertina verde. Parliamo dell’ultra suonato (per lo meno in quelle stesse camerette) Grave Dancers Union, il sesto lavoro in studio dei Soul Asylum. Senz’altro ricorderete il video con i cartoni di latte con sopra le foto dei giovani scomparsi. Runaway Train, e la mente corre veloce a un momento storico, forse l’ultimo, nel quale la musica contava ancora qualcosa.

Flash forward – 2020. Di quel gruppo è rimasto solo Dave Pirner che all’epoca se la spassava con Winona Ryder, ma che ora è imbolsito come tanti di quella generazione. D’altronde sono passati quasi trent’anni e non gliene si può far nemmeno una colpa (la mortadella piace a tutti, dopotutto).

Hurry Up and Wait, inizia sulle note di The Beginning, canzone che si muove tra coordinate musicali ben note ai fan della band. Una specie di Replacements ripuliti dagli eccessi e pronti per le classifiche, ecco. Solo che, comparendo così fuori tempo massimo, questo nuovo sforzo di Pirner sarà ascoltato da ben poche persone. Forse giusto da me e da te, che hai appena finito di leggere questa recensione. Fighi, eh, i bei tempi andati?

Soul Asylum 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!