New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Pure Reason Revolution: Ghosts & Typhoons
Dai banchi di Westminster

Pure Reason Revolution
Ghosts & Typhoons

La sempre cara, vecchia formula del progressive rock inglese.

Formatisi all’Università di Westminster nel 2003 e scioltisi nel 2011, i Pure Reason Revolution decidono amabilmente di riunirsi qualche anno fa, nel 2018, e di tornare sulle scene discografiche con il recente Eupnea, uscito il 3 aprile scorso per l’iconica Inside Out. Un disco che già sta godendo di un ottimo riscontro di pubblico e critica. A quanto pare il nome suscita ancora pieno interesse, pace per chi se lo era facilmente dimenticato.

I PPR originali oggi sono solo Jon Courtney e Chloë Alper, ma sembra siano più che sufficienti, visto come riescono ancora a giocare con ventate di freschezza elettronica a tinte pop per rendere il nuovo disco un prodotto progressive gustosamente “al passo coi tempi”.

Il genere, come si sa, soprattutto in terra inglese, non è proprio uno di quelli che si è dato alla modernità più ricercata. Anzi, si è arroccato a lungo sui medesimi toni (si veda tranquillamente la maggior parte delle uscite di Inside Out o della wilsoniana Kscope per conferma). Non ce ne voglia nessuno, naturalmente, ma per molti la musica progressiva vera e propria potrebbe non essere esattamente rappresentata appieno della (ancora troppo stantia) scena odierna.

In Ghosts & Typhoon l’accoppiata vocale Courtney e Alper, unita a certi rintocchi electro, riesce a rendere non anacronistico quel riff progressive che già abbiamo sentito più volte. Si aggiunga una produzione ben degna dell’etichetta e un ritornello pop che si stampa subito in mente ed ecco che la canzone è bell’e che fatta. Tutto sommato la prova del tempo sembra superata. E l’ascolto del disco intero è consigliato. Magari in accoppiata col ritorno degli Psychotic Waltz.

Pure Reason Revolution 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!