New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Choir Boy: Complainer
Pronto per il remake splatter de I Guerrieri della Notte

Smettere di lamentarsi e ballare sui propri guai con litri di Tenax.

Al netto dei bollettini giornalieri, dei decreti, dei divieti, dei complottismi o delle prese di posizione da ultrà, mai come ora le persone si stanno chiedendo quanto reali e profonde fossero le problematiche dalle quali ci si faceva soffocare fino a poche settimane fa. Cade quasi a fagiolo dunque un brano che gira intorno proprio al prendere meno sul serio quell’atteggiamento di autocommiserazione, figlio spesso di un eccesso di mancanza di punti fermi che si reputano (a volte in modo erroneo) indispensabili.

Dopo aver debuttato quattro anni fa con Passive with Desire, Adam Klopp (deus ex machina di Choir Boy) si appresta a pubblicare il secondo album (Gathering Swans) a maggio e come antipasto propone Complainer: un brano che usando come base una musica che sembra essere stata scritta a otto mani dagli Smiths e i New Order per farci cantare il figlio bastardo di Bryan Ferry e David Sylvian, fa autocritica (ironica e non) su quello che si dice “passare ore a guardarsi tristemente l’ombelico”.

↦ Leggi anche:
Sculpture Club: Chains & Faith

Un invito alla rinascita e al cambiamento su una base ritmata e terribilmente catchy (sopattutto nel suo essere amabilmente rétro) per un brano che potrebbe ronzare nelle orecchie per molto tempo. Se amarcord deve essere, tanto vale che sia fatto bene come in questo caso.

Choir Boy 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!