New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Clan of Xymox: She
Da parrucconi a parrucchini è un attimo

Il Clan torna a brillare di luce nera.

Ci sono miriadi di band che grazie a un paio di dischi splendidi pubblicati negli anni ‘80 sono riusciti in qualche maniera a barcamenarsi per trent’anni tra concerti per affezionati, mezze reunion e dischi minori destinati solo ed esclusivamente ai fan duri e puri. La verità è che quasi sempre questi album non reggono il confronto con il passato e sono zeppi di cosette senza peso.

Anche i Clan of Xymox hanno per secoli navigato in queste acque. Il loro debut omonimo del 1985 e il secondo Medusa dell’anno seguente restano due esempi di darkwave di classe, da manuale, che ha dato vita a decine di epigoni. Ma difficilmente sono riusciti a ripetersi negli anni: un paio di lavori decorosi (Hidden Faces e Creatures) affogavano in mezzo a dischi non essenziali ed erano in molti ormai quelli che li ritenevano una band amarcord, buona giusto da vedere dal vivo riproporre A Day o Muscoviet Musquito.

E invece Ronny Moorings & Co. stupiscono tutti con un singolo che sembra uscito direttamente dalle session di Medusa. Semplice, scarno, diretto, melodico e terribilmente catchy, She è il pezzo che tutti i fan della prima ora volevano sentire dagli Xymox. Niente basi tunze, niente schitarrate inutili: solo una drum machine secca con tastiere eteree e voci superdelayate. Un colpo di genio ben assestato che fa rivivere i fasti dei tempi che furono senza risultare pesante. Uguali a se stessi e proprio per questo efficaci, hanno tratto giovamento da questa operazione di autovampirismo e una volta tanto è un vero piacere far girare un loro nuovo pezzo più volte nel lettore.

Anche se non ve ne siete mai andati davvero, bentornati!

Clan of Xymox 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!