New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sparta: Believe
Dopotutto basta crederci, no?

Tra realtà e finzione, proprio come ai tempi dell’Antica Grecia, torna un gruppo scomparso da ben quattordici anni.

Fin troppo spesso nel mondo della musica i componenti più conosciuti e riconoscibili di una formazione sono quelli cui viene dato il merito di tutto.

Prendete gli At The Drive-In, probabilmente una delle migliori band degli anni Zero. Poco dopo essere diventata un pelo famosa aveva deciso di tirare i remi in barca e – vuoi per le diverse influenze oppure per le differenti droghe assunte – i vari componenti avevano preso strade diverse. Come volevasi dimostrare, l’unico vero successo originato da quello split è stata la creatura figlia dei dei due membri più celebri (Omar Rodríguez-López e Cedric Bixler Zavala): i Mars Volta, sin da subito applauditi da mezzo mondo.

↦ Leggi anche:
Jim Ward: Day by Day

Nel frattempo gli ATD-I c’avevano pure riprovato per qualche data nel 2012 (ma senza troppa fortuna) e poi definitivamente quattro anni dopo, con risultati più che buoni, per altro. Non fosse per la sola nota stonata di quella reunion: la mancanza di una delle vere anime del complesso, Jim Ward, il chitarrista e “urlatore” del gruppo. La sua scelta di rimanere più in ombra rispetto agli ex compagni di brigata – formando prima gli Sparta (che continuarono il discorso della band madre, con tre ottimi album pubblicati tra il 2003 e il 2006) e poi gli Sleepercar (influenzati dal cantautorato americano in stile Ryan Adams) – sembrava essersi conclusa nell’inevitabile (e un po’ pallosa) produzione acustica in solista.

Rieccolo invece riesumare proprio il suo primo progetto post-At The Drive-In e uscirsene con Believe – singolo apripista di Trust the River, fuori il 10 aprile – che annuncia un gradito ritorno di quel ragazzo che contribuì, nei primi anni Duemila, a farci ancora credere nel rock (anche se solo per qualche tempo).

Dopotutto basta esser convinti, no?

Sparta 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!