New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Morrissey: Love Is on Its Way Out
Amo indossare il merch del mio artista preferito

Morrissey
Love Is on Its Way Out

Il simbolo dell’eterna difficoltà nel separare l’arte dall’artista.

Ci sono un milione di problemi nell’avvicinarsi a un brano nuovo di Morrissey. Proviamo ad elencarne quattro.

Il primo è l’eterno paragone con gli Smiths, di cui Moz fu la voce, il messaggio e il simbolo, ma le cui note venivano perlopiù scritte (e si possono quindi ritrovare nei suoi lavori solisti) da Johnny Marr. Improbabile dunque ritrovare una Bigmouth Strikes Again part 2, perlomeno a livello musicale.

↦ Leggi anche:
Morrissey: Spent The Day In Bed
Johnny Marr: Night and Day

Il secondo è l’antipatia indisponente che da sempre contraddistingue il Nostro, dote che va ben oltre il semplice caratteraccio, visto che più di una volta le sue botte di testa sono state pagate dai fan che ci hanno rimesso tempo e soldi (vedi annullamenti cronici di concerti all’ultimo momento senza un reale motivo – una rapida ricerca online porta a più di 150 date cancellate solo negli ultimi 10 anni).

Il terzo è un narcisismo totale, per cui nessun dubbio o vergogna lo ha frenato dal pubblicare materiale indecente, come l’ultimo album di cover che in un’altra epoca sarebbe rimasto nei cestoni dell’autostrada per anni.

Il quarto sono le sue quantomeno discutibili prese di posizione politiche, che sfociano spesso nel razzismo più ottuso e in un nazionalismo a dir poco curioso per un uomo nella sua posizione.

Se però si lasciano da parte (a fatica) tutte queste cose, ciò che resta è la musica. Musica che in casi come questo singolo sa ancora regalare emozioni come si deve. Il brano è molto bello, arrangiato nei dettagli senza risultare pomposo e la voce di Moz ci si posa sopra elegantemente con un incedere che è suo e solo suo. Peccato dover combattere con i punti di cui sopra prima di poterselo godere appieno.

Morrissey 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!